EDUCANDATO STATALE SAN BENEDETTO
PDVE010001
Calendario scolastico 2021/2022
tour virtuale della scuola
link:
Gli ambienti dell’Educandato Statale San Benedetto
Più di una scuola.
visita virtuale ambienti della scuola
Il San Benedetto è uno dei sei Educandati Nazionali presenti in Italia, cioè una Istituzione educativa o Collegio dello Stato, che oltre ad una offerta formativa costituita dalle eccellenti scuole statali interne, permette anche agli allievi di rimanere ospiti per l’intera settimana o fino al termine del primo pomeriggio. Per coloro che scelgono di rimanere ospiti anche per la notte parliamo di “Convitto”, mentre per i ragazzi che rimangono solo a pranzo e nel primo pomeriggio, parliamo di “Semiconvitto”. I servizi di Convitto e Semiconvitto sono offerti anche per ospiti che frequentano scuole diverse da quelle presenti all’interno dell’Istituto. I ragazzi delle superiori, escluso il Liceo Classico Europeo, possono frequentare da esterni.
Codici Ministeriale per iscrizioni:
PDEE068024 Scuola Primaria
PDMM089002 Scuola Secondaria di primo grado
PDPM030004 Licei delle Scienze Umane
PDPM030004 Liceo Economico Sociale
PDPM030004 Liceo Classico Europeo
PDTD18000R Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing
- LE “PASSEGGIATE SOLIDALI”: L’EDUCANDATO IN AIUTO AI PROFUGHI UCRAINI.
Gli studenti e le studentesse dell’Educandato San Benedetto hanno deciso di attivarsi per poter contribuire in prima persona all’emergenza umanitaria dell’Ucraina. Per rispondere alla richiesta dei ragazzi, l’istituto ha aderito alla richiesta dell’associazione AABB di Montagnana e sta organizzando una raccolta di beni a supporto dei profughi provenienti dalle zone colpite dalla guerra. Nel corso ...
- C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza)
La classe 3A del Liceo delle Scienze Umane si è dedicata alla promozione del C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza), presso tutti gli indirizzi di studio della Scuola Secondaria di II grado. Le ragazze e i ragazzi, guidati dall’insegnante, attraverso la strategia dell’apprendimento cooperativo, si sono recati nelle diverse classi al fine di comunicare le ...
- Concorso, per esami, per l’ammissione al 204° Corso dell’Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. (60 posti)
Un percorso tracciato nel solco di onore, tradizione e preparazione, per intraprendere un ruolo antico che guarda al futuro. Se ritieni di possedere le qualità necessarie a indossare un’uniforme amata e rispettata ovunque ed essere pronto ad amarla e rispettarla a tua volta, partecipa al concorso per l’ammissione al 204° Corso dell’Accademia per la formazione ...
- Progetto di formazione Tinkering, making, coding e robotica educativa in situazioni di mutual learning