Collegamenti

EDUCANDATO STATALE SAN BENEDETTO

 

ESAMI DI STATO A.S. 2022/23

La commissione d’esame per le classi 5A e 5B del Liceo Classico Europeo opererà nelle sedi di Montagnana (PD) e Padova

Non dobbiamo avere paura di quello che sarà, concentriamoci sul presente e sarà un anno magnifico.

Calendario scolastico 2022/2023

tour virtuale della scuola

Tour Virtuale ambienti

 

link:

Gli ambienti dell’Educandato Statale San Benedetto

Più di una scuola.

visita virtuale ambienti della scuola

Il San Benedetto è uno dei sei Educandati Nazionali presenti in Italia, cioè una Istituzione educativa o Collegio dello Stato, che oltre ad una offerta formativa costituita dalle eccellenti scuole statali interne, permette anche agli allievi di rimanere ospiti per l’intera settimana o fino al termine del primo pomeriggio. Per coloro che scelgono di rimanere ospiti anche per la notte parliamo di “Convitto”, mentre per i ragazzi che rimangono solo a pranzo e nel primo pomeriggio, parliamo di “Semiconvitto”. I servizi di Convitto e Semiconvitto sono offerti anche per ospiti che frequentano scuole diverse da quelle presenti all’interno dell’Istituto. I ragazzi delle superiori, escluso il Liceo Classico Europeo, possono frequentare da esterni.
Codici Ministeriale per iscrizioni:
PDEE068024 Scuola Primaria
PDMM089002 Scuola Secondaria di primo grado
PDPM030004 Licei delle Scienze Umane (Montagnana e Padova) 
PDPM030004 Liceo Economico Sociale
PDPM030004 Liceo Classico Europeo (Montagnana e Padova)
PDTD18000R Istituto Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing

 

News dall’Istituto

  • BORSE DI STUDIO 2021/2022 D.Lgs13/04/2017 n. 63 (art.9) Si porta a conoscenza delle SS.LL. che in base al D.G.R. n. 74 del 01/02/2022 è prevista l’assegnazione delle  “BORSE DI STUDIO” da parte della Regione Veneto, il contributo è concesso per la copertura parziale delle spese di acquisto: di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai ...
  • L’EDUCANDATO SAN BENEDETTO: ACCOGLIENZA E SOLIDARIETA’, AZIONI CONCRETE PER LA PACE. Azioni concrete per educare alla pace: questo è chiamata a fare la Scuola. E questo hanno chiesto gli studenti dell’Educandato San Benedetto di Montagnana al proprio istituto. “Vogliamo fare qualcosa in prima persona – ha spiegato Giuliana Setzes rappresentante degli studenti del Liceo Classico Europeo – per aiutare quanti sono vittime della guerra: siamo sconvolti ...
  • LE “PASSEGGIATE SOLIDALI”: L’EDUCANDATO IN AIUTO AI PROFUGHI UCRAINI. Gli studenti e le studentesse dell’Educandato San Benedetto hanno deciso di attivarsi per poter contribuire in prima persona all’emergenza umanitaria dell’Ucraina. Per rispondere alla richiesta dei ragazzi, l’istituto ha aderito alla richiesta dell’associazione AABB di Montagnana e sta organizzando una raccolta di beni a supporto dei profughi provenienti dalle zone colpite dalla guerra. Nel corso ...
  • C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza) La classe 3A del Liceo delle Scienze Umane si è dedicata alla promozione del C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza),  presso tutti gli indirizzi di studio della Scuola Secondaria di II grado. Le ragazze e i ragazzi, guidati dall’insegnante, attraverso la strategia dell’apprendimento cooperativo, si sono recati nelle diverse classi al fine di comunicare le ...