Collegamenti

Liceo Scienze Umane – LES

testatina-scuola22

Liceo delle Scienze Umane
Opzione Economico Socialeles2

Codice Ministeriale PDPM030004

 

 

 

 

Identità del percorso di studi

Il Liceo delle Scienze Umane/opzione economico sociale (più brevemente LES) è il liceo della contemporaneità.
Si tratta infatti di un nuovo indirizzo liceale che si propone di fornire agli studenti gli strumenti culturali indispensabili per conoscere e affrontare in profondità questioni attuali (quali il problema delle risorse disponibili, del benessere individuale e collettivo, delle regole della convivenza civile, della responsabilità delle scelte) attraverso il concorso di più discipline di studio (il diritto e l’economia, le scienze umane, la matematica e la statistica, le lingue straniere – inglese e tedesco, la storia e la filosofia…) e mediante un approccio caratterizzato da una forte complementarietà e interdipendenza dei saperi.

les3Opportunità dopo il diploma

Il LES è in grado di fornire una preparazione liceale aggiornata e spendibile in più direzioni. Al termine del corso gli studenti infatti potranno scegliere se proseguire gli studi all’Università, con possibilità di accesso a qualsiasi facoltà risponda agli interessi dell’alunno (non solo Giurisprudenza, Scienze Sociali, Economia, Scienze Politiche, ma anche facoltà scientifiche e umanistiche in genere), oppure inserirsi nel mercato del lavoro, potendo vantare una preparazione articolata, aperta verso più fronti e sostenuta da competenze multiple, tutte spendibili in numerose situazioni professionali.

Quadro orario:

Riferimenti esterni

I seguenti link al sito del Ministero offrono una più completa presentazione:
Perché scegliere il liceo economico sociale
orienta il tuo futuro (breve video)
e dopo aver completato il liceo economico sociale?
Indirizzo sito del Liceo – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca