30 anni di Liceo Classico Europeo: una giornata di celebrazioni tra memoria e futuro

Mercoledì 9 aprile 2025 il Liceo Classico celebra i suoi 30 anni con un evento speciale che coinvolge studenti, docenti, ex alunni e l’intera comunità scolastica. Una ricorrenza importante per ricordare le origini, valorizzare il presente e proiettarsi verso nuove sfide educative e culturali.

Il programma della giornata

La giornata prenderà il via alle ore 10:30 nell’Aula Magna con i saluti istituzionali e l’intervento della Dirigente Scolastica prof.ssa Marialuisa Giannone. Seguirà un incontro dedicato al tema "Le radici e le ali", in cui ex studenti e docenti racconteranno esperienze e percorsi di vita legati alla formazione classica.

Nel pomeriggio, alle ore 15:00, l’evento si sposterà nella sede del Liceo Classico per la cerimonia di intitolazione dell’Aula Magna a Gianni Fusco, primo referente e figura centrale nella fondazione e nella crescita dell’indirizzo classico. Un momento significativo per onorare chi ha contribuito in modo determinante alla storia del liceo.

Un’occasione di incontro e memoria condivisa

La celebrazione del trentennale vuole essere anche un’opportunità per rinsaldare il legame tra le generazioni che hanno attraversato le aule del Liceo Classico. Un’occasione per riflettere sul valore formativo degli studi umanistici, capaci di fornire strumenti critici, profondità culturale e apertura al mondo.

La diretta --> https://mab.to/t/EVeF9hTbQ0l/eu1