Sicurezza a scuola
L’Organizzazione della Sicurezza
Il nostro istituto è dislocato all’interno della città murata di Montagnana su due plessi:
- Sede principale: Via San Benedetto n. 14/16
- Succursale: Via Andronalecca n. 5
- Succursale: Via Berga 29
3. sede staccata: Padova Via Cardinal Callegari 4/6 zona San Carlo (Arcella) nell’edificio del Convitto Statale pe Sordi A. Magarotto
La nostra scuola da diversi anni promuove l’educazione alla salute e alla sicurezza e attua le norme e le disposizioni previste dal decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 e successive integrazioni e modificazioni.
Persone che prestano servizio: 1 Dirigente, 1 DSGA, 120 Docenti, 42 Educatori, 16 Ass. Amm., 2 Ass. Tecnici, 54 Coll. Scol., 5 Cuochi, 5 Guardarobiere, 1 Infermiere (il numero del personale può variare di alcune unità ogni anno scolastico in ragione degli alunni iscritti).
Il R.S.P.P. interno organizza il Servizio di Prevenzione e Protezione, la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori.
Nelle sedi sono presenti le figure sensibili “addetti antincendio” e le figure sensibili “addetti al primo soccorso” le cui competenze e capacità sono state acquisite mediante corsi organizzati da servizi competenti quali la Rete SiRVeSS (Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole) con esame di idoneità tecnica presso i Vigili del Fuoco e in collaborazione con lo SPISAL dell’ULSS 17 per il Primo Soccorso.
Le squadre vengono continuamente aggiornate, come previsto dalla normativa specifica, con esercitazioni teoriche/pratiche.
Per ogni sede sono stati predisposti il “Documento di valutazione dei rischi”, il “Piano di Emergenza ed Evacuazione” e il “Piano di Primo Soccorso” per una corretta gestione della sicurezza.
Tali documenti rappresentano gli strumenti e criteri per capire la dinamica dell’ambiente di lavoro: prevedere la possibilità che si formino e si sviluppino fonti di rischio e quindi mettere in atto tutto quello che serve alla tutela della salute, alla igiene ambientale e proteggere da eventuali infortuni quanti studiano e lavorano negli edifici scolastici.
COVID-19 Normativa e comunicazioni
Anno Scolastico 2022-2023
SiRVeSS
Sistema di Riferimento Veneto per la Salute e sicurezza nelle Scuole
PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – Linee di indirizzo per Aziende/Enti che ospitano gli studenti
Linee di indirizzo redatte dal SiRVeSS a supporto degli istituti scolastici e dei soggetti ospitanti per l’inserimento dello studente nel Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) – dicembre 2022
Informazione e formazione
Lezione Preposto
Formazione generale sicurezza
Slide corso antincendio
Manuale addetto Antincendio
Test per addetto Antincendio
link quiz: Addetti Antincendio test
Piano per la corretta organizzazione del Primo Soccorso dell’Istituto Educandato Statale “S. BENEDETTO” e in particolare di garantire una corretta modalità di gestione della cassetta di Pronto Soccorso e dei Punti di Medicazione
Procedure
Rischi campi elettromagnetici
Movimentazione manuale dei carichi
Igiene vocale
Rischio disfonie
Rischio chimico – prima parte
Rischio chimico – seconda parte
I rischi dei lavoratori nella scuola Educandato
Informativa sui rischi presenti nelle attività svolte dalle lavoratrici in gravidanza o allattamento
Manuale per la prevenzione delle malattie infettive nelle comunità infantili e scolastiche
Seminario emergenze asimmetriche 7-9-2017 (Brochure allerta attentati -Italiano)
ESODO DISABILI scuole MONTEORTONE 2016 13
Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP), traducibile in sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici)
Disposizioni per la sicurezza
DVR_GENERALE_ EDUCANDATO SAN BENEDETTO
DVR _MONTAGNANA_Via San Benedetto
DVR Specifico_MONTAGNANA _Via Berga
DVR Specifico Sede di Padova – LCE
Procedure operative d’emergenza
Squadre servizio sicurezza
Modulo presenze in convitto
Chiamata di soccorso
Modulo incarichi alunni evacuazione
Modulo di evacuazione
Modulo analisi critica post.evacuazione
Modulo cordinatore evacuazione
sede staccata: Padova Via Cardinal Callegari 6 zona San Carlo (Arcella) nell’edificio del Convitto Statale per Sordi A. Magarotto
VIDEO:
sedia per l’evacuazione delle persone disabili in situazioni di emergenza:
sedia portantina pieghevole a 4 ruote