Classi Prime-Liceo: Tre classi, un unico progetto di cittadinanza attiva

🤝 Dal bisogno alla solidarietà: comprendere, informare, agire

Un’esperienza coinvolgente e significativa ha visto protagoniste le classi 1A LSU, 1A LCE e 1A LES, unite in un progetto comune che ha intrecciato solidarietà, consapevolezza ambientale e azione concreta, in collaborazione con il Banco Alimentare.

Il progetto, dal titolo “Dal bisogno alla solidarietà: comprendere, informare, agire”, ha avuto come obiettivo quello di sensibilizzare gli studenti sullo spreco alimentare e sull’importanza della solidarietà, sviluppando un percorso articolato in tre fasi, ognuna guidata da una diversa classe, in piena sinergia tra loro 🙌.


🔍 1A LSU – Comprendere

Guidata dal prof. Correzzola, la classe ha analizzato il problema dello spreco alimentare attraverso la creazione di un questionario, l’analisi dei dati raccolti tra i coetanei e la realizzazione di un’infografica ricca di consigli utili per ridurre gli sprechi. Un’attività di ricerca che ha stimolato il pensiero critico e la consapevolezza 🌱.


📣 1A LCE – Informare

Con la guida della prof. Benetti, la classe ha realizzato una campagna di comunicazione per promuovere la colletta alimentare: poster, brochure, video e contenuti multimediali hanno informato la comunità scolastica sul ruolo del Banco Alimentare e sull’importanza del dono. Gli studenti si sono messi in gioco come veri comunicatori, unendo creatività e senso civico 🎨📢.


🎯 1A LES – Agire

La parte più operativa è stata curata dalla classe 1A LES, insieme alla prof.ssa Vermiglio: organizzazione della raccolta, gestione dei punti di raccolta negli intervalli, aggiornamenti settimanali, conteggi, monitoraggio e report finale. Un vero esercizio di project management, dove gli studenti si sono messi al timone dell’iniziativa 💼📊.


💡 Un progetto, tante competenze

L’intero percorso ha valorizzato il protagonismo attivo degli studenti e delle studentesse, che hanno collaborato tra classi diverse in un vero lavoro di squadra 🤝. Il progetto ha promosso l’apprendimento attraverso attività autentiche, responsabilizzando i partecipanti e rendendoli cittadini consapevoli e solidali.

Grazie a tutti i/le docenti coinvolti per aver coordinato con passione questa bellissima esperienza, e un ringraziamento speciale al Banco Alimentare per aver ispirato con il proprio esempio una scuola sempre più attenta al valore della solidarietà ❤️.